Nella Gazzetta Ufficiale n. 173 del 25 luglio è stato pubblicato il DPCM 18 luglio 2024 che attesta l’operatività della piattaforma digitale per la raccolta delle firme.
Per accedere alla Piattaforma Nazionale per la raccolta digitale delle sottoscrizioni in materia di referendum e di proposte di legge di iniziativa popolare, proseguire al seguente link: https://pnri.firmereferendum.giustizia.it/referendum/open.
In alternativa le informazioni inerenti alla raccolta di firme per proposte di Referendum popolari, proposte di legge di iniziativa popolare, petizioni e per la presentazione di liste e candidati alle elezioni, i cui moduli sono depositati e disponibili per la sottoscrizione presso l'Ufficio Elettorale del Comune.
RICHIESTE DI RACCOLTA DI SOTTOSCRIZIONI DEPOSITATE PRESSO L'UFFICIO ELETTORALE COMUNALE: (Le firme si raccolgono tutti i giorni: Lunedì, Mercoledì, Venerdì dalle 9.00 alle 12.00 e Martedì e Giovedì dalle 15.30 alle 17.00):
RACCOLTA DI FIRME IN ATTO:
Quesito 1 - Referendum - Abrogazione obblighi vaccinali e sanzioni pecuniarie Libertà di cura e scelta terapeutica dei bambini - Abrogazione delle sanzioni pecuniarie per i bambini che non adempiono all'obbligo di vaccinazione con 10 vaccini pediatrici imposti dalla Legge Lorenzin;
Quesito 2 - Referendum - Abrogazione delle disposizioni della Legge c.d. Lorenzin che condizionano l'iscrizione dei bambini agli asili nido e alle scuole dell'infanzia all'espletamento delle vaccinazioni obbligatorie previste dalla detta legge;
Quesito 3 - Referendum - Abrogazione delle disposizioni della Legge c.d. Lorenzin che prevedono la somministrazione di vaccini in formulazione combinata contenenti anche l'antigene della malattia per la quale il bambino ha già l'immunità naturale da avvenuta guarigione.
(Raccolta Firme negli Uffici Comunali, in alternativa potrà avvenire online al seguente indirizzo: link: https://pnri.firmereferendum.giustizia.it/referendum/open - Scadenza 15 Giugno 2025).